Programmazione 2014-2020

27 Gennaio 2013

Le istituzioni dell’Unione Europea hanno avviato le procedure per l’attivazione dei 376 miliardi di euro attribuiti alla politica di coesione nel prossimo periodo di programmazione 2014-2020.

A sua volta, il Ministero della coesione territoriale ha prodotto un documento di orientamento, con il quale si prefigge di costruire un quadro di regole e di riferimenti per definire “come spendere” sia i fondi comunitari sia le collegate risorse finanziarie nazionali.

Sui contenuti del documento, illustrati tramite una presentazione, una sintesi dei contenuti e il testo integrale, è stata indetta una consultazione pubblica, per raccogliere contributi entro il 15 febbraio 2013.

La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha già espresso le proprie considerazioni preliminari, in particolare sul percorso parternariale.

Poiché all’interno del documento sono previste, come tematiche specifiche, anche le azioni e gli interventi da intraprendere nelle “città“ e nelle “aree interne”, ho ritenuto utile partecipare alla consultazione con un breve intervento.

Potrebbe costituire un’occasione per confrontarci sulle tematiche territoriali nelle politiche di sviluppo.

 

News |

.